Bonus patente 2025: requisiti e informazioni

Fonte articolo:
Napoli ZON

Bonus patente 2025, al via le domande: da oggi è possibile richiedere l’incentivo. A partire dalle ore 12:00 del 20 ottobre, i giovani interessati potranno accedere alla piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per richiedere un contributo economico significativo, fino a un massimo di 2.500 euro, per coprire le spese per il conseguimento di patenti professionali per la guida di autoveicoli pesanti.

L’iniziativa, promossa dal Governo nell’ambito del programma “Patenti giovani autisti per l’autotrasporto”, è finalizzata a incentivare l’ingresso dei giovani nel settore, carente di autisti, e a rafforzare la sicurezza e la capacità operativa del trasporto merci e persone su strada.

Per l’anno in corso, il Bonus Patente è finanziato con 4,7 milioni di euro. Il piano di finanziamento è pluriennale: per il periodo compreso tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2026, il sostegno complessivo stanziato ammonta a 25,3 milioni di euro. Il contributo copre fino all’80% delle spese sostenute per la formazione presso enti e autoscuole accreditate, con un tetto massimo di 2.500 euro.

Bonus patente 2025: requisiti

Il Bonus Patente è un incentivo destinato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni; è esteso anche ai cittadini stranieri residenti in Italia e in possesso di un regolare permesso di soggiorno ed è necessario essere iscritti a un corso di formazione per la patente professionale presso una scuola guida convenzionata.

Non sono previsti limiti legati all’ISEE e non è possibile aver già beneficiato del bonus negli anni precedenti.

Le patenti professionali interessate includono:

  • Patenti per Trasporto Merci: C, C1, CE, C1E.
  • Patenti per Trasporto Persone: D, D1, DE, D1E.
  • Abilitazione Aggiuntiva: La CQC (Carta di Qualificazione del Conducente).

Per richiedere il bonus, le persone interessate dovranno effettuare la registrazione sulla piattaforma “Bonus Patente” disponibile sul sito del MIT. Se la domanda viene accettata, il sistema rilascerà un voucher telematico da scaricare e presentare presso un’autoscuola accreditata.

Il voucher ha una validità limitata: deve essere infatti utilizzato entro 60 giorni dalla sua emissione. Dopo l’iscrizione al corso, il beneficiario avrà 18 mesi di tempo per conseguire la patente o la CQC.

LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/sciopero-treni-21-ottobre-ecco-tutte-le-informazioni/

L'articolo Bonus patente 2025: requisiti e informazioni proviene da Napoli ZON.